Progetto EAT

Educazione all’alimentazione sul territorio
Bando Attenta-Mente (seconda edizione – 2023)

Realizzato grazie al sostegno di Fondazione Cariplo

Educazione all’alimentazione sul territorio.

Il progetto EAT collega e coordina diversi soggetti che, con approcci e strumenti diversi ma complementari, si occupano di difficoltà nel rapporto con il cibo e di disturbi alimentari, nell’infanzia e nell’adolescenza. Attraverso una rete di collaborazione, verranno attuate azioni di:

  • Informazione e sensibilizzazione
  • Prevenzione
  • Cura

Il progetto è reso possibile da sostegno della Fondazione Cariplo.

Per qualsiasi richiesta o informazione, e per accedere ai nostri servizi, contattaci al numero verde:

Sensibilizzazione

Fondamentale per promuovere una relazione sana con il cibo e per prevenire i disturbi alimentari. Il progetto EAT favorisce il dialogo e il confronto su queste tematiche.

Prevenzione precoce

È un obiettivo prioritario per affrontare i disturbi del comportamento alimentare nell'infanzia e in adolescenza, attraverso il riconoscimento precoce, l'educazione, la collaborazione tra professionisti e programmi mirati.

Intervento e cura

Con il fine di fornire le risposte per i minori e le famiglie con rischio di disturbi alimentari, integrando e coordinando diversi interventi e renderli sempre più efficaci.

Sensibilizzazione

Fondamentale per promuovere una relazione sana con il cibo e per prevenire i disturbi alimentari. Il progetto EAT favorisce il dialogo e il confronto su queste tematiche.

Prevenzione precoce

È un obiettivo prioritario per affrontare i disturbi del comportamento alimentare nell'infanzia e in adolescenza, attraverso il riconoscimento precoce, l'educazione, la collaborazione tra professionisti e programmi mirati.

Intervento e cura

Con il fine di fornire le risposte per i minori e le famiglie con rischio di disturbi alimentari, integrando e coordinando diversi interventi e renderli sempre più efficaci.

I partner del progetto

Progetta e promuove le azioni di progetto una rete di soggetti competenti e radicati sul territorio milanese, con il desiderio di sostenere il benessere e di prendersi cura delle persone

COGESS

Servizi a sostegno
della persona

Consultorio la Famiglia

Fondazione
Luciano Lazzaroni

Associazione Pollicino

Centro crisi genitori
onlus

Nutrimente

Prevenzione e conoscenza dei disturbi del Comportamento Alimentare

UniMI

Laboratorio di Psicofarmacologia Sperimentale

Ultime notizie e appuntamenti

News

Giornata Nazionale dei Disturbi del Comportamento Alimentare – 15 Marzo

Ministero della Salute www.salute.gov.it I Disturbi del Comportamento Alimentare rappresentano un problema di sanità pubblica e oggetto di attenzione sanitaria e sociale per la loro diffusione, per l’esordio sempre più precoce tra le fasce più giovani della popolazione – a partire dai bambini di 8-9 anni – e per l’eziologia multifattoriale. Il Ministero della Salute ha redatto alcuni documenti di indirizzo, fortemente sollecitati sia dalle Associazioni dei familiari sia dagli Operatori sanitari, per fornire strumenti pratici per la gestione delle

Leggi Tutto »
News

Progetto EAT al No Parking Day

🌿✨ Anche questo weekend, Progetto EAT incontra bambini, giovani e famiglie in un evento del territorio! ✨🌿 Nell’ambito della Milano Green Week, parteciperemo al No Parking Day con un hub informativo per aumentare la consapevolezza sui disturbi dell’alimentazione e sul disagio psicologico in età evolutiva. 🧠🍏 Ma non mancheranno altre possibilità di interazione! Vi aspettano laboratori di circo sociale e di fumetto. 🎪📚 📅 22 settembre 🕒 Dalle 14.30 alle 18.00 📍 Via Barrili e Via Momigliano, aree 2 e

Leggi Tutto »
News

Festival Lambro 2024

Il progetto EAT, insieme ai suoi partner Unimi, Cogess, Consultorio La Famiglia, Nutrimente e Pollicino_onlus , sarà presente alla 7a Edizione del Festival Lambro! 🌳✨ 📅 SAVE THE DATE: 14-15/09/2024 📅 Non vediamo l’ora di incontrarvi tutti all’aperto all’interno del Parco Lambro. 🌞 Il nostro stand sarà all’interno del VILLAGGIO delle ASSOCIAZIONI 🚶🏃‍♀️⚽️🏀🎾🥏🏒🥋🛹🏇🧘‍♀️⚾️♟🩰🤸🤼‍♀️🚵‍♂️, insieme ad altre realtà socio-sportive del territorio. Chi ci verrà a trovare, potrà ricevere tantissime informazioni sul nostro progetto, provare belle esperienze e assistere a interventi e

Leggi Tutto »

Hai bisogno di aiuto?